Distruzione del padre. Ricostruzione del padre. Scritti e interviste 1923-2000 - Louise Bourgeois - copertina
Distruzione del padre. Ricostruzione del padre. Scritti e interviste 1923-2000 - Louise Bourgeois - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 71 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Distruzione del padre. Ricostruzione del padre. Scritti e interviste 1923-2000
Disponibilità immediata
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un libro che restituisce un ritratto assai dettagliato di Louise Bourgeois e della sua personalità, oltre che uno scorcio, in presa diretta, sulla storia dell’arte del Novecento.

Il libro riunisce in successione cronologica la maggior parte degli scritti di Louise Bourgeois sulla propria vita e sul proprio lavoro: dal facsimile di alcune pagine preadolescenziali, tratte da un diario del 1923 smarrito da Louise in treno e recentemente ritrovato su una bancarella parigina, fino a una selezione di interviste e colloqui degli ultimi vent'anni. Nel corso della vita Louise Bourgeois ha incontrato e frequentato molti fra i principali protagonisti della scena letteraria e artistica contemporanea. Di tali frequentazioni questo volume registra commenti, aneddoti, ricordi di grande suggestione. Attraversano queste pagine, tra gli altri, André Breton e Marcel Duchamp, Fernand Léger (suo "maestro"), Mark Rothko, Alberto Giacometti, Francis Bacon, Robert Mapplethorpe. L'insieme di questi testi consente di completare e correggere la percezione della sua opera, restituendoci un ritratto assai dettagliato dell'artista e della sua personalità, oltre che uno scorcio, in presa diretta, sulla storia dell'arte del Novecento.

Dettagli

18 giugno 2008
442 p., ill. , Brossura
Destruction of the father, reconstruction of the father
9788874622160

Conosci l'autore

Foto di Louise Bourgeois

Louise Bourgeois

1911, Parigi

Louise Bourgeois (Parigi, 1911 - New York, 2010), importante artista del Novecento, si forma presso l’École du Louvre, l’Académie des Beaux-Arts e l’Académie Julian a Parigi. Lascia la sua città natale nel 1938, quando si trasferisce nella sua città d'elezione, New York. La sua opera è stata riscoperta negli anni Duemila, quando alcune gallerie d'arte moderna (come la Tate Gallery, il Moma e Guggenheim Museum) le hanno dedicato una serie di retrospettive.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore