I disturbi specifici dell'apprendimento matematico. Interpretazioni teoriche, processo diagnostico e modelli di intervento
La monografia offre una panoramica sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento Matematico o Discalculie. Vengono descritti i processi cognitivi coinvolti nell'apprendimento matematico, le diverse forme di discalculia evolutiva e le relative ipotesi interpretative, nonché il processo di valutazione, diagnosi e intervento. Una sezione è dedicata alla risoluzione dei problemi aritmetici, ambito che spesso risulta particolarmente complesso agli alunni con varie forme di DSA.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it