(Dis)Unione Europea. Per un euroscetticismo razionale - copertina
(Dis)Unione Europea. Per un euroscetticismo razionale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
(Dis)Unione Europea. Per un euroscetticismo razionale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


All'alba del Duemila gli Italiani erano i più europeisti del continente: il 73% dichiarava di avere fiducia nell'Europa e nelle sue istituzioni. Oggi, l'Italia è il Paese dove è più marcata la disaffezione nei confronti di Bruxelles, ma i risultati delle recenti elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo hanno mostrato una crescita dei movimenti euroscettici anche negli altri Stati membri. Cos'è successo all'Unione europea? Questo volume rappresenta una base culturale per un euroscetticismo razionale e propositivo, al fine di favorire un dibattito su visioni politico-istituzionali alternative all'attuale Unione.

Dettagli

14 novembre 2019
Brossura
9788833371474
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it