Divenire della ragione moderna. Cartesio, Spinoza, Vico - Biagio De Giovanni,Roberto Esposito,Giuseppe Zarone - copertina
Divenire della ragione moderna. Cartesio, Spinoza, Vico - Biagio De Giovanni,Roberto Esposito,Giuseppe Zarone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Divenire della ragione moderna. Cartesio, Spinoza, Vico
Attualmente non disponibile
16,14 €
-15% 18,99 €
16,14 € 18,99 € -15%
Attualmente non disp.

Dettagli

1 gennaio 1981
240 p.
9788820710545

Conosci l'autore

Foto di Biagio De Giovanni

Biagio De Giovanni

1931, Napoli

Biagio de Giovanni, socio dell’Accademia dei Lincei, professore emerito di Filosofia politica all’Università L’Orientale di Napoli - di cui è stato anche rettore -, è un filosofo e politico italiano, oltre che parlamentare europeo. È stato presidente della Commissione istituzionale al Parlamento europeo; ha ricevuto la Legion d’onore dal Presidente della Repubblica francese per il suo lavoro in Europa. Fra i suoi ultimi libri: Libertà e vitalità. Benedetto Croce e la crisi della coscienza europea (Bologna, il Mulino, 2018); Marx filosofo (Napoli, Editoriale scientifica, 2018), Dipingere la vita. Luca Giordano e Théodore Géricault (Scuola Normale Superiore, 2022).

Foto di Roberto Esposito

Roberto Esposito

1950, Napoli

Insegna Filosofia teoretica presso l'Istituto Italiano di Scienze Umane. Tra le sue opere: "Categorie dell'impolitico" (1988); "Nove pensieri sulla politica" (1993); "L'origine della politica. Hannah Arendt o Simone Weil" (1996). Per Einaudi ha curato una raccolta di saggi di Leo Strauss "Gerusalemme ed Atene" (1998) e ha scritto "Communitas. Origine e destino della comunità" (1998 e 2006), "Immunitas. Protezione e negazione della vita" (2002), "Bíos"(2004), "Terza persona" (2007), "Pensiero vivente. Origine e attualità della filosofia italiana" (2010), "Due. La macchina della teologia politica e il posto del pensiero" (2013) e Termini della politica. Vol. 1: Comunità, immunità, biopolitica (Mimesis 2008, ristampa 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it