Ce ne sono molti di libri che parlano di come gestire la crescita dei figli, ma come si gestisce il diventare genitori? Ecco, questo è un libro ricco che arricchisce, normalizza, guida.
Diventare genitori. Come sopravvivere all'arrivo di un figlio
Un libro per prendersi cura di sé e al contempo prendersi cura dei figli con maggior consapevolezza.
Diventare genitori è una delle esperienze più sconvolgenti che si possa affrontare durante l'arco della vita. Accogliere un figlio nella propria quotidianità implica la ridefinizione degli equilibri che precedevano il suo arrivo. Perciò, insieme alla felicità, i genitori provano spesso un senso di forte disorientamento nel realizzare che i problemi e le fatiche sono incredibilmente aumentati. Prima di accudire un figlio tutti i giorni, nessuno può immaginare davvero cosa significhi e che conseguenze produrrà nella propria vita personale, sociale, familiare e relazionale. Per questo arrivare all'evento preparati, o per lo meno recuperare in corsa, è uno dei modi migliori per prevenire il disagio e poter vivere con maggiore serenità e responsabilità la nuova esperienza. In questo libro, la psicologa Camilla Stellato offre una fotografia onesta e lucida di quello che accade ai genitori dopo l'arrivo di un figlio o di una figlia. Dalla crisi personale a quella di coppia, si propone di fare chiarezza sulle implicazioni che la genitorialità porta nella vita di un adulto, aiutando a considerare normali alcune situazioni e invitando ad affrontare le difficoltà quando si presentano. In un dialogo col lettore ricco di ironia e complicità, l'autrice offre spunti di riflessione, intrecciando storie di vita, teoria e ricerca. Il risultato è una mappa che aiuta a comprendere meglio l'esperienza genitoriale e dà numerose indicazioni utili per affrontare il percorso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
sarapitta89 30 dicembre 2024Una vera guida
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it