Diverso
"Certo che avrei detto di no. Se si fosse trattato di presentare un romanzo (in Italia se ne pubblicano oltre 40 al giorno) avrei sicuramente rifiutato. Ma "Diverso" non è un romanzo, e forse neppure un racconto. "Diverso" è un pensiero di libertà che dovreste recepire diffidando dal titolo e al termine del quale, vi sarete convinti che al mondo siamo tutti uguali. Ed è questo il miracolo, di una banalità sorprendente: il diverso è uguale a te, ma più che altro sei tu che sei diverso come lui, con lui e per lui. Leggete questo pensiero di libertà con tutta la leggerezza che le vostre energie vi consentono di mettere in campo: può essere l'inizio di un ripensamento e per qualcuno, un'inversione di marcia alla ricerca dell'altro, di cui già avvertite la presenza dentro di voi. Leone Tolstoj ha scritto: "Se vuoi essere universale, racconta del tuo villaggio". Il villaggio di Monica Bonechi, l'autrice, è il "Laboratorio B.B.T." di Siena, un luogo dove ognuno è originale perché diverso." (Dalla presentazione di Gian Piero Ballotti)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it