Il diverso per il voluto. Percorsi di ragionata s-oggettività ex art. 116 c.p. - Maria Antonella Pasculli - copertina
Il diverso per il voluto. Percorsi di ragionata s-oggettività ex art. 116 c.p. - Maria Antonella Pasculli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il diverso per il voluto. Percorsi di ragionata s-oggettività ex art. 116 c.p.
Disponibilità immediata
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il concorso “anomalo”, descritto all'art.116 c.p., costituisce uno dei capitoli più controversi della disciplina dell'illecito plurisoggettivo sotto il profilo della (s)oggettività e della responsabilità penale. Il presente lavoro monografico si interroga sul se, come e perchè il concorrente in un reato debba rispondere dello stesso, pur in assenza di volontà nel commetterlo. Le risposte, già fornite dalla prevalente dottrina e dalla giurisprudenza (più datata), soddisfano solo parzialmente l'assunto negatorio di una oggettivizzazione dell'animus concorsuale anomalo, interpretando l'art. 116 c.p. in termini sostanzialmente colposi, allo scopo di assolvere il sistema penale dal meccanismo incostituzionale del ‘versari in re illicita'. Un attento e diverso esame dogmatico rivela i limiti connessi a caratterizzazioni in termini di colpa del coefficiente psichico del complice “nolente”, ma soprattutto contrasti endogeni alla stessa concettualizzazione della colpevolezza.

Dettagli

Libro universitario
356 p., Brossura
9791259652539
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail