Divertimenti K 136 e K 138 - Una piccola serenata K 525
L’etichetta Arcana prosegue la fortunata collana con gli Archi di Santa Cecilia, l’ensemble romano nato in seno alla celebre Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, e diretto da Luigi Piovano, primo violoncello solista della prestigiosa orchestra nonché partner abituale in duo con il suo direttore Sir Antonio Pappano (una registrazione delle sonate per violoncello e pianoforte di Brahms uscirà nella seconda parte dell’anno). Il nuovo disco è un omaggio a Mozart: la celebre Serenata “Eine kleine Nachtmusik” K. 525 e i meno frequentati ma altrettanto scintillanti Divertimenti K. 136, K. 137 e K. 138. Dall’incontro fra queste musiche luminosissime e il virtuosismo degli interpreti c’è da aspettarsi un risultato esplosivo come quello del CD delle Serenate, di Cajkovskij e di Dvorák, ascoltato il quale Janos Gardonyi ha così descritto il rapporto fra Piovano e il suo gruppo sulla rivista canadese “The whole Note”: «Immagino l’orchestra muoversi con lui ad ogni suo singolo gesto. Un rapporto incredibile, come uno stato di ipnosi, che solo un Gergiev, un Ozawa, un Solti o il grande Karajan potevano ottenere».
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it