La Divina commedia in siciliano - copertina
La Divina commedia in siciliano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La Divina commedia in siciliano
Disponibilità immediata
350,00 €
350,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Dante Alighieri tradotto da Tommaso Cannizzaro *

Note lessicali di Nino Falcone *

4 volumi entro cofanetto (Inferno, purgatorio, paradiso. Tommaso Cannizzaro) *

rilegati in tutta tela rossa *

pp. 204+174+172+124 * cm 26 x 18 *

la Pungitopo editrice, di cui è erede, ormai da più di un quarto di secolo, quale autentico figlio d'arte, Lucio Falcone, fedele agli insegnamenti del padre Nino, in questi giorni, a ricordo del centenario di nascita del papà e della contestuale ricorrenza della morte di Cannizzaro, aggiungendo un titolo alla esponenziale produzione di studi danteschi per la ricorrenza del più volte ricordato Settimo centenario della morte del divino poeta, dopo quella degli anni Ottanta, dà alle stampe una seconda edizione della Divina Commedia di Cannizzaro, per i titoli di Pungitopo, preannunciando, nel contempo, finalmente aggiungo io, anche la pubblicazione delle inedite e splendide ottave d'amore, e non solo, della tradizione messinese, raccolte certosinamente, fior da fior, da Cannizzaro, secondo lo spirito contagioso demologico del tempo.

Testi quest'ultimi della tradizione orale dei casali messinesi, che Nino Falcone, fece battere a macchina, immagino una lettera 22, dai figli Lucio e Giuseppe, dai manoscritti di Cannizzaro conservati nell'Archivio storico comunale, da lui diretto in quegli anni. Mi pare che ce ne sia abbastanza per celebrare questi felici incontri calendariali e di produzioni culturali nel segno dell'eterno Dante. Un giacimento di saperi e conoscenze, quello dell'opera dantesca, dentro le cornici allegoriche, cosmologiche, ideologiche, religiose, alla ricerca dell'energia vitale dell'amore che ‘tutto muove', che emerge più luminoso che mai dalla “Nuova Edizione commentata delle Opere di Dante”, con in testa appunto la Divina Commedia. Si aggiunge fra l'altro un prezioso ed imperdibile Dizionario a cura di Enrico Malato, che dischiude «una rappresentazione estesa quanto possibile della tematica e della problematica dantesca, quale strumento di integrazione dell'apparato di chiose essenziali che accompagna la nuova edizione»*

rif. libr. dante 

 

. . . Buono (Good). . . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria iolibro
Libreria iolibro Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La Divina commedia in siciliano
La Divina commedia in siciliano

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570060301143
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it