La Divina Commedia. Paradiso
La Comedìa, o Commedia, conosciuta come Divina Commedia (l’aggettivo «Divina» si deve a Boccaccio), di Dante Alighieri, è probabilmente la più grande opera letteraria mai scritta (forse più di quelle omeriche). È un poema allegorico/didascalico composto in terzine “dantesche” di endecasillabi, in lingua volgare fiorentina. Composta fra il 1304/07 e il 1321, anni dell’esilio di Dante in Lunigiana e in Romagna, l’opera è articolata in tre parti, dette «cantiche»: Inferno, Purgatorio e Paradiso, ognuna delle quali composta da 33 canti (uno in più nell’Inferno come proemio) formati da un numero variabile di versi: fra 115 e 160. Il Poeta vi narra di un viaggio immaginario attraverso i tre “regni ultraterreni”, che lo condurrà fino alla visione della Trinità. In questa edizione è riportato il Paradiso, corredato dalle celeberrime illustrazioni di Gustave Dorè.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows