La divina foresta - Giuseppe Bonaviri - copertina
La divina foresta - Giuseppe Bonaviri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La divina foresta
Disponibilità immediata
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


La pubblicazione della "Divina foresta" (1969) fu propiziata da Giorgio Caproni, con un suo dettagliato parere di lettura: "Una suggestiva historia naturalis ambientata in una remotissima Sicilia agli albori della creazione, è il tema, svolto in chiave tra lucreziana e, al limite opposto, perfino kipliniana, di queste pagine che il lettore, da un capo all'altro, segue con mai rallentato interesse e, diciamolo pure, con innegabile incanto poetico. Protagonista è la vita stessa, o, per meglio dire, è un'entità vivente e "cogitante" dapprima indeterminata nella propria larvale forma e quindi, dopo una breve stagione vissuta vegetalmente, sotto la definitiva specie d'un avvoltoio e precisamente d'un filosofico avvoltoio, che nulla ha in sé della ferocia che il nome evoca ma che anzi è nutritissimo di classica saggezza (la greca in primo luogo) e che a suo modo disegna nell'arco della propria avventura (la perdita della compagna lo spinge, fino all'estenuazione, alla ricerca d'un messaggio iperuranico oltre i confini dell'isola d'oro, oltre gli oceani e addirittura verso l'irraggiungibile luna, in un alternarsi di roventi esaltazioni e di nere ipocondrie che rasentano le più moderne nevrosi) l'arco della nostra umana inquietudine di fronte al nostro stesso esistere e morire".

Dettagli

10 luglio 2008
181 p., Brossura
9788838922527

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Bonaviri

Giuseppe Bonaviri

(Mineo, Catania, 1924 - Frosinone 2009) scrittore italiano. Medico cardiologo, ha scritto numerosi romanzi in cui rappresenta il piccolo mondo paesano della sua terra, cogliendo la dimensione magica della natura: Il sarto della stradalunga (1954), Il fiume di pietra (1964), Notti sull’altura (1971), L’enorme tempo (1976), Novelle saracene (1980), L’incominciamento (1983), È un rosseggiare di peschi e d’albicocchi (1986), Silvina (1997), Vicolo blu (2004), L’incredibile storia di un cranio (2006). Ha anche pubblicato raccolte di poesie: Il dire celeste (1976), O corpo sospiroso (1982), L’asprura (1986), I cavalli lunari (2004). Del 2006 è Autobiografia in do minore. Racconto di scoordinata sopravvivenza.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it