Divine Generosity and Human Creativity: Theology through Symbol, Painting and Architecture - David Brown - cover
Divine Generosity and Human Creativity: Theology through Symbol, Painting and Architecture - David Brown - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Divine Generosity and Human Creativity: Theology through Symbol, Painting and Architecture
Disponibilità in 2 settimane
85,90 €
85,90 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Partly in a desire to defend divine freedom and partly because it is seen as the only way of preserving a distinctive voice for theology, much contemporary theology has artificially restricted revelation and religious experience, effectively cutting off those who find God beyond the walls of the Church. Against this tendency, David Brown argues for divine generosity and a broader vision of reality that sees God deploying symbols (literary, visual and sacramental) as a means of mediating between the divine world and our own material existence. A sustained argument for divine interaction and more specifically the ways in which God speaks in the wider imaginative world, this volume calls for a careful listening exercise since symbols are richer and more open in their possibilities than their users often suppose. Not only is this true of the imagery of Scripture, even inanimate objects like buildings or hostile but creative artists can have important things to say to the believing Christian. An ideal introduction that also moves the conversation forward, this volume addresses foundations, the multivalent power of symbols, artists as theologians and meaning in religious architecture.

Dettagli

Testo in English
234 x 156 mm
317 gr.
9781472465634

Conosci l'autore

Foto di David Brown

David Brown

David Brown (Gravesend, Kent, 1929), musicologo, ha insegnato nelle scuole superiori per molti anni prima di diventare archivista alla biblioteca di musica della London University. Nel 1962 si trasferì alla Southampton University, divenendo professore di musicologia. Ritiratosi nel 1989, si è dedicato alla pubblicazione di studi sui compositori russi, dapprima Glinka e Musorgskij, poi Cajkovskij, del quale ha curato una monografia in quattro volumi da cui è tratto questo libro.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it