Dizionario analogico della lingua italiana. Con CD-ROM - Donata Feroldi,Elena Dal Pra - copertina
Dizionario analogico della lingua italiana. Con CD-ROM - Donata Feroldi,Elena Dal Pra - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 87 liste dei desideri
Dizionario analogico della lingua italiana. Con CD-ROM
Disponibilità immediata
72,01 €
-5% 75,80 €
72,01 € 75,80 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Quante volte, mentre stiamo esponendo un concetto, a voce o per iscritto, la parola che serve a esprimere correttamente il nostro pensiero ci sfugge, oppure l'aggettivo o il verbo che meglio si associa a un nome non ci viene in mente, eppure sappiamo che c'è? "Il Dizionario Analogico della Lingua Italiana", grazie alla sua struttura di parole raggruppate per grandi aree di significato e opportunamente collegate da una fitta rete di rimandi, ci guida attraverso le catene delle analogie fino al termine cercato. Circa 4000 parole chiave sotto il cui campo semantico sono raccolti vocaboli, locuzioni e modi di dire, a esse collegati da criteri di analogia e ordinati secondo la successione consolidata nel tempo nell'uso abituale dei parlanti, forniscono al lettore gli elementi per esprimersi e comunicare con precisione, efficacia ed eleganza."Il Dizionario Analogico della Lingua Italiana" si rivolge a chi, per motivi di studio o di lavoro - scrittori, traduttori, giornalisti, addetti stampa, pubblicitari ma anche scienziati, tecnici e giuristi -, ha la necessità di trovare le parole e le locuzioni giuste: quelle che sfuggono, di cui si avverte la mancanza o si presume l'esistenza. Uno strumento utilissimo per arricchire il proprio lessico e le proprie capacità espressive.

Dettagli

1 voll., 960 p.
9788808090898

Conosci l'autore

Foto di Donata Feroldi

Donata Feroldi

Donata Feroldi, traduttrice di Margherita Porete, Théophile Gautier, Émile Zola, Paul Morand, Pierre Drieu La Rochelle, Marguerite Duras, Guy Debord e Yves Bonnefoy, si è occupata a lungo di Victor Hugo. Oltre ad aver tradotto L’Uomo che ride (Mondadori, 1999) e Notre-Dame de Paris (Feltrinelli, 2002) e L’ultimo giorno di un condannato (Feltrinelli, 2012), gli ha dedicato il volume La chiave della Porta rossa. Leggere Victor Hugo (peQuod, 2008). Nel 2011, a uso di scrittori e traduttori, ha pubblicato presso Zanichelli il Dizionario Analogico della Lingua Italiana. Di recente ha curato l’edizione italiana della monografia sul Teatro Corporeo di Yves Lebreton: Sorgenti (Titivillus, 2012). Per i “Classici” Feltrinelli (2014) ha tradotto Nanà...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail