Dizionario del Nuovo Testamento. Concetti fondamentali, parole-chiave, termini ed espressioni caratteristiche. Vol. 3: D-Fede. - Giuliano Vigini - copertina
Dizionario del Nuovo Testamento. Concetti fondamentali, parole-chiave, termini ed espressioni caratteristiche. Vol. 3: D-Fede. - Giuliano Vigini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Dizionario del Nuovo Testamento. Concetti fondamentali, parole-chiave, termini ed espressioni caratteristiche. Vol. 3: D-Fede.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,48 €
-15% 13,50 €
11,48 € 13,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Fra i numerosi dizionari biblici che ogni anno vengono pubblicati in tutto il mondo, sono ancora relativamente pochi quelli scientifici dedicati al solo Nuovo Testamento. La presente opera, di G. Vigini, vorrebbe inserirsi tra questi strumenti di consultazione in grado di offrire, pur in una sintesi essenziale, un panorama completo di quanto è specifico del NT, ma anche di tutto quanto si riferisce ad esso per l'uno o per l'altro aspetto. Oltre alle voci che, in modo più o meno esteso, si possono trovare in qualunque dizionario, un tratto distintivo di quest'opera è di accogliere un numero piuttosto ampio di nuovi lemmi. Ciò è il risultato, sia della particolare attenzione che è stata dedicata ai temi, alle frasi e ai termini caratteristici, sia di uno spoglio sistematico della letteratura biblica, da cui potessero emergere elementi interessanti o utili per la formulazione di un'apposita voce, anche se breve. Ecco perché, a dizionario completo, l'opera avrà un numero di voci particolarmente elevato (circa 2000) per un dizionario del NT. L'unità di contenuto, metodo e stile derivante dal fatto che il dizionario è frutto del lavoro di una sola persona è un'ulteriore nota caratteristica atta a favorire una lettura ordinata e armonica. Opera unica e completa per approfondire aspetti generali o particolari del NT e per coglierne sempre meglio la lettera e lo spirito.

Dettagli

11 gennaio 2006
146 p., Rilegato
9788831529853

Conosci l'autore

Foto di Giuliano Vigini

Giuliano Vigini

Giuliano Vigini, editore e saggista, è uno dei massimi esperti del mondo editoriale italiano, fondatore (1974) e direttore dell’Editrice Bibliografica, collabora con testate giornalistiche («Corriere della Sera») ed è impegnato anche nella formazione professionale. È autore di numerosi saggi sulla produzione e il mercato del libro, tra cui Il libro e la lettura (1984), L’Italia del libro (1990), Rapporto sull’editoria italiana (1999), L’editoria in tasca (2004), Storia dell’editoria italiana (2004, con A. Cadioli). Ha inoltre pubblicato opere di bibliografia e biblioteconomia, studi e traduzioni di letteratura francese (Hugo, Saint-Exupéry, France, Mauriac, Pascal e altri) e vari contributi su Sant’Agostino (Le confessioni,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it