Dizionario delle diversità. Parole e concetti per capire l'immigrazione
Quali sono le molteplici variazioni di senso che gravitano intorno a concetti come "razza ed "etnia"? Perché spesso si associano ancora al fenomeno dell'immigrazione paure, conflittualità e diffidenze? Chi è l'altro e che cosa significa convivere ed interagire positivamente con le minoranze etniche, entrate ormai a far parte della nostra vita quotidiana? È per rispondere a queste domande che nasce questo "dizionario tematico", un lavoro di indagine multidisciplinare, realizzato col contributo di biologi, filosofi, giuristi, psicologi, psicoanalisti ed esperti di vari paesi, nel tentativo di gettare le basi per una possibile comunicazione fra culture diverse.
Venditore:
Informazioni:
<p>347 p.&nbsp; &nbsp;24 cm</p>
Immagini:

-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it