Dizionario di storia urbana - Patrizio A. Cimino,G. Matteo Mai,Vito Redaelli - copertina
Dizionario di storia urbana - Patrizio A. Cimino,G. Matteo Mai,Vito Redaelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Dizionario di storia urbana
Disponibilità immediata
6,40 €
-20% 8,00 €
6,40 € 8,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


“Le sentenze delle storie e delle cronache retoriche e idealistiche sono mediate e indirette: non riguardano l’immagine globale dell’opera, e, quindi, non amano nell’urbanistica l’architettura, e nell’architettura l’urbanistica”. Con queste parole Giulio Redaelli delinea nella Postfazione di questo Dizionario di storia urbana, il senso di un lavoro collettivo cominciato anni fa e giunto oggi alla conclusione. Questo libro nasce nel 1993 da un’idea di Virgilio Vercelloni, discussa prima che con i curatori (a cui egli stesso ne aveva affidato lo sviluppo), con Giulio Redaelli. Accomunati dal medesimo interesse per i fenomeni dell’urbanesimo e per la progettazione urbanistica (che da quelli non risulta disgiunta), oltreché per le vicende di Milano città di Lombardia, pensarono di far confluire in un organico progetto editoriale una sezione delle proprie ricerche. Parte di quel progetto di comunicazione è rappresentata dal presente volume, che raccoglie nella forma del dizionario una serie di voci -in alcuni casi veri e propri saggi- che illustrano da una inconsueta visuale le vicende dell’urbanesimo, inteso quale espressione di differenti culture all’interno di una unitaria civiltà urbana. Giulio Redaelli (1934-1999) architetto e urbanista, è stato Professore di Progettazione Urbanistica presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Attivo nel campo della ricerca universitaria e della politica, si è occupato di pianificazione comunale e territoriale. La sua ricerca si concentra sui modelli decisionali di auto-coordinamento nell’ambito dell’urbanistica degli interventi: ne derivano le ricerche IReR tra cui Protocolli e accordi di programma. Procedure di coordinamento Regione-Stato nella programmazione degli interventi urbanistici. Virgilio Vercelloni (1931-1995) architetto e landscape gardener, ha insegnato Storia dell’Architettura presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Coordinatore editoriale della rivista Controspazio, ha collaborato come saggista con le principali riviste di architettura; è autore di numerosi saggi in opere collettive. Tra le sue pubblicazioni: Atlante storico di Milano, città di Lombardia (1986), La storia del paesaggio urbano di Milano (1988), Atlante storico dell’idea del giardino europeo (1990), Atlante storico dell’idea europea della città ideale (1994).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Dizionario di storia urbana

Dettagli

1 gennaio 2010
296 p.
9788838744815
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it