Dizionario filosofico - Voltaire - copertina
Dizionario filosofico - Voltaire - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Dizionario filosofico
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,80 €
12,80 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
14 novembre 1979
2 voll., 688 p.
9788817122177

Valutazioni e recensioni

  • Antonio Pignato

    Probabilmente è il testo filosofico più completo di Voltaire, con cui introduce i principali temi dell'illuminismo, utilizzando un linguaggio semplice e ironico, ricco di aneddoti satirici e sentenze polemiche. I temi affrontati sono ancora oggi di grande attualità, volti a sensibilizzare lo spirito critico della nuova società liberale. La forma di dizionario permette all'autore di toccare molteplici tematiche: l'assolutismo e il governo democratico, l'uguaglianza dei doveri e diritti dell'uomo, il dilemma fede e ragione, la lotta alle superstizioni, la libertà di pensiero. Un primo approccio per comprendere quel grande periodo di rivoluzioni che è stato l'illuminismo.

Conosci l'autore

Foto di Voltaire

Voltaire

1694, Parigi

Pseudonimo di Francois-Marie Arouet, scrittore e filosofo francese. Appartenente a una famiglia della borghesia forense, fu educato in un collegio gesuitico e avviato alla carriera legale, ma lasciò presto gli studi giuridici per dedicarsi all'attività letteraria. Le tragedie "Edipo" (1718) e "Marianna" (1725) consacrarono la sua fama. Dopo un litigio con il cavaliere di Rohan, che lo fece bastonare dai propri servitori, Voltaire cercò il duello ma finì per essere rinchiuso alla Bastiglia, nel 1726. Una volta liberato, si recò in Inghilterra dove si trattenne fino al 1729, frequentandovi le maggiori personalità della politica e della cultura. Nel 1728 pubblicà "Enriade". Rientrato in Francia, pubblicò "Le lettere filosofiche" (1734),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it