DK. L'altro Diabolik - Mario Gomboli,Tito Faraci - copertina
DK. L'altro Diabolik - Mario Gomboli,Tito Faraci - 2
DK. L'altro Diabolik - Mario Gomboli,Tito Faraci - 3
DK. L'altro Diabolik - Mario Gomboli,Tito Faraci - 4
DK. L'altro Diabolik - Mario Gomboli,Tito Faraci - 5
DK. L'altro Diabolik - Mario Gomboli,Tito Faraci - copertina
DK. L'altro Diabolik - Mario Gomboli,Tito Faraci - 2
DK. L'altro Diabolik - Mario Gomboli,Tito Faraci - 3
DK. L'altro Diabolik - Mario Gomboli,Tito Faraci - 4
DK. L'altro Diabolik - Mario Gomboli,Tito Faraci - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
DK. L'altro Diabolik
Attualmente non disponibile
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Un altro modo di interpretare il re del terrore

«E se Diabolik fosse uguale e al tempo stesso diverso da quello che conoscete? Per esempio, se invece che al feuilleton francese si ispirasse ai fumetti americani? E se Eva Kant... In questo volume trovate tutte le risposte. Ma non saranno quelle che vi aspettate» - Robinson, La Repubblica

«Mi sono sempre chiesto come sarebbe stato Diabolik se le sorelle Giussani, creandolo, avessero fatto riferimento ai fumetti americani invece che al feuilleton francese di inizio secolo scorso»: così Mario Gomboli racconta la genesi dell'"altro" Diabolik, DK, protagonista di una serie uscita in due stagioni. Questo volume raccoglie la versione integrale di tutti i venti episodi usciti in edicola sino ad oggi e si conclude con un capitolo, non a caso titolato Epilogo, assolutamente inedito.

Dettagli

13 novembre 2018
462 p., ill. , Rilegato
DK: l'*altro Diabolik
9788804707349

Conosci l'autore

Foto di Mario Gomboli

Mario Gomboli

1947, Brescia

Mario Gomboli è un illustratore, fumettista, autore e sceneggiatore italiano. Laureato in architettura al Politecnico di Milano, Gomboli porta avanti da sempre la sua passione per il disegno grazie anche all’amico Alfredo Castelli con cui collabora nel giornale Il pillone e che lo introduce a diversi editori. Ha collaborato alla realizzazione di soggetti per Diabolik e per Carosello della Rai, contribuendo anche in alcune Fiabe sonore della Fabbri Editori. Continua a lavorare per diverse riviste per ragazzi e non, come Cosmopolitan, Annabella, Topolino. Dal 1975 al 1977, è vicedirettore del Salone Internazionale dei Comics a Lucca.Dopo aver vinto un concorso, ricopre la cattedra di composizione architettonica nella facoltà di Architettura di Algeri. A seguito dell’esperienza...

Foto di Tito Faraci

Tito Faraci

1965, Gallarate

Vive e lavora a Milano. Ha scritto storie a fumetti, pubblicate in vari paesi del mondo, per personaggi come Topolino e tutta la banda Disney, Dylan Dog, Tex, Diabolik, Lupo Alberto, Spider-Man, Capitan America, Devil e Brad Barron (una sua “creazione”). Ha vinto numerosi premi, fra i quali quello per il miglior sceneggiatore a Lucca Comics, nel 2004. Per l’Einaudi, nel 2000, è uscito il volume Topolino Noir – Storie di Tito Faraci, in seguito ripubblicato negli Oscar Mondadori come La nera di Topolino. Con Alessandro Baricco, ha scritto La vera storia di Novecento, trasposizione disneyana del monologo teatrale Novecento. Il cane Piero, avventure di un fantasma è il primo libro di Faraci per Il Battello a Vapore. Per Piemme ha pubblicato il romanzo Death...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it