Prima dell’uscita del film non sapevo neanche dell’esistenza di questo supereroe Marvel, però già dal trailer mi ha subito colpito, e il film non ha deluso le aspettative. Abbiamo davanti un supereroe diverso, infatti Strange era un bravissimo chirurgo, arrogante e strafottente, completamente estraneo al mondo mistico. Un incidente tuttavia lo farà sprofondare nella più completa disperazione, e lo porterà a percorrere una vita che per un uomo di scienza come lui è quasi una pazzia, da qui in poi Strange verrà a conoscenza di cose che mai avrebbe immaginato nella sua vita, e sarà chiamato a rispondere a una difficile prova di spirito.
Il potere più grande è quello della mente
«"Doctor Strage" è il miglior film Marvel di sempre» – La Stampa
«Una giostra supereroistica tremendamente coinvolgente e piacevole, in cui il più classico dei cast sa esattamente quando è il momento di prendersi sul serio – e quando lasciarsi andare al divertimento» – The Guardian
«Quello che lo rende unico è esaltante in un modo che la maggior parte dei film Marvel non osa essere. È una goduria per gli occhi e per il cervello» – Entertainment Weekly
La storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e dimensioni alternative. Ispirato all'omonimo e celebre personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del 1963 nel numero 110 di "Strange Tales".
Venditore:
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Walt Disney, 2017
-
Distribuzione:Videodelta
-
Durata:115 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS Digital Surround 5.1);Inglese (DTS-HD Master Audio 7.1);Tedesco (DTS-HD HR 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano; Inglese per non udenti; Tedesco; Greco
-
Formato Schermo:2,39:1 16:9 Wide Screen
-
Contenuti:Commento audio - Introduzione - Marvel Studios Fase 3: uno sguardo in esclusiva - Team Thor: Parte 2 - Scene eliminate e in versione estesa - Gag Reel
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Davide Costantini 19 maggio 2018
-
Il quattordicesimo film del Marvel Cinematic Universe racconta le origini di Doctor Strange, chirurgo di fama mondiale che si trasformerà nello Stregone Supremo uno dei tanti guardiani della Terra. Come siamo abituati per i film dell'MCU la trama è basilare e gli effetti speciali sempre al top. Buone le interpretazioni, come protagonista troviamo un brillante Benedict Cumberbatch famoso per aver interpretato Sherlock Holmes nell'omonima serie tv. Film sopra la media dei cinecomic che può essere visto anche dai neofiti visto il ristretto intreccio con le trame degli altri film Marvel.
-
Con Doctor Strange i Marvel Studios raggiungono una qualità degli effetti speciali a dir poco spettacolare, che richiama decisamente quelli già visti in Inception di Christopher Nolan. Il film si distacca leggermente dagli ultimi cinecomic marvel, andando ad analizzare quella parte di super poteri che ancora mancavano nell’universo cinematografico marvel: la magia. La trama è abbastanza piacevole e non delude assolutamente la scelta di Benedict Cumberbatch per l’interpretazione dello stregone supremo. Molto divertente l’animazione del mantello i decisamente azzeccati i costumi dei vari personaggi. Unico neo a mio parere, sono i villain del film, non caratterizzati a sufficienza dal regista Scott Derrickson.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it