Dodici mesi per morire
La normalità delle vite di questi personaggi, la metodicità che sembra unisca e colori le vite raccontate, l'inevitabile noia del "tutto raggiunto", dell'aver ridotto la vita stessa alle forme di benessere materiale, rende ogni storia un racconto verosimile, estratto dalla realtà in cui viviamo. Universi realistici, possibili, anzi certi, nelle pagine della cronaca, quella di cui ci nutriamo per appagare le nostre paure, le nostre trascendenze [...].Dodici mesi per morire non è un tempo di scadenza, ma una scansione ritmica di vite morte, devitalizzate dalla lucidità, dai pragmatismi dell'esistenza, corpi consapevoli che pesano il valore della vita attraverso l'affermazione della morte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it