Dolcezze di Toscana. La tradizione dolciaria. Storia e ricette - Giovanni Righi Parenti - copertina
Dolcezze di Toscana. La tradizione dolciaria. Storia e ricette - Giovanni Righi Parenti - 2
Dolcezze di Toscana. La tradizione dolciaria. Storia e ricette - Giovanni Righi Parenti - copertina
Dolcezze di Toscana. La tradizione dolciaria. Storia e ricette - Giovanni Righi Parenti - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Dolcezze di Toscana. La tradizione dolciaria. Storia e ricette
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nuova edizione di un'omonima raccolta di ricette e memorie del 2003, il libro porta alla riscoperta di oltre 200 dolci della tradizione toscana, da quelli più famosi (come il panforte, il castagnaccio, i brigidini, i cantucci di Prato) ad altri meno noti ma non meno squisiti: le donzelline, i morselletti, le copate, i cavallucci, i berlingacci, la marmellata di rose. "Dolcezze di Toscana", oltre ad essere un ricettario, è anche un appassionante viaggio nel passato, fatto con l'amore di chi nei sapori della propria terra sa riconoscere ancora le proprie radici. Scritto con un linguaggio genuino come i dolci che descrive, come un piacevole racconto pieno di aneddoti e storie curiose, il libro può esser letto tutto d'un fiato, magari sempre più con l'acquolina in bocca. Il volume è suddiviso nelle sezioni Dolci invernali, Dolci di Pasqua e primavera, Dolci per tutte le stagioni, I dolci tradizionali, Altri tempi, Vini, rosoli e derivati e impreziosito da immagini a colori delle ricette, foto d'epoca e riproduzioni di oggetti e stampe antichi.

Dettagli

240 p., ill. , Rilegato
9788859601111
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail