Doll therapy, manuale operativo umano e scientifico per chi si prende cura della demenza
Questo manuale è una guida operativa e scientifica alla Doll Therapy, strategia non farmacologica per gestire i disturbi comportamentali nella demenza. Rivolto a professionisti sanitari e familiari, fornisce strumenti pratici, basi teoriche e casi applicativi per integrare le bambole empatiche nella cura quotidiana. Queste, progettate con caratteristiche specifiche, stimolano risposte affettive e relazionali, riducendo agitazione, ansia e aggressività, migliorando umore e senso di identità. L’interazione agisce come stimolo multisensoriale e oggetto transizionale, attivando circuiti mnestici ed emotivi. Il testo guida nella comprensione dei fondamenti neuropsicologici, nella scelta degli strumenti e nella valutazione dei benefici in contesti residenziali e domiciliari. Oltre all’evidenza clinica, offre una riflessione etica sul valore della persona con demenza, promuovendo un approccio centrato su risorse residue, affettività e riconoscimento della soggettività. Una risorsa per migliorare la qualità di vita del paziente e ridurre il carico del caregiver.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it