Dolomiti. Patrimonio dell'umanità. Ediz. illustrata
Il 26 giugno del 2009 le Dolomiti sono state dichiarate "Patrimonio Naturale dell'Umanità", aggiungendosi così ai 176 siti che già avevano ottenuto questo riconoscimento. La decisione, presa a Siviglia dalla Commissione Unesco, riguarda certo "le montagne più belle del mondo". Se le Dolomiti sono divenute Patrimonio Naturale dell'Umanità lo devono soprattutto alla loro eccezionale storia geologica: 2,5 milioni di anni fa esse formavano una gigantesca barriera corallina nell'antico mare della Tetide. Oggi le torri rocciose dei "Monti Pallidi" svettano alte su profonde vallate e dolci, ondulati prati alpini, conferendo al paesaggio un carattere unico. Il fatto di conservare un gran numero di testimonianze geologiche concentrate in una regione di facile accesso fa dell'area dolomitica una zona di ricerca e di conoscenza ideale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:9 dicembre 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it