Il dolore di Dio. Dai profeti ai mistici
La filosofia platonico-aristotelica aveva convinto anche i cristiani a pensare Dio come un Essere impassibile, mentre i profeti e i mistici ci rivelano la vera identità di Dio e tutto l'Eros di cui è capace. Quando Francesco d'Assisi ricevette le stimmate del Crocifisso compose Le Lodi di Dio Altissimo e Giovanni della Croce scrisse versi di poesia mistica mentre, affamato, languiva in carcere. Amore e Dolore fanno parte dello stesso Mistero di un Dio che è un Essere dotato di grande libertà e non accetta di essere catalogato e imbrigliato da nessuna filosofia umana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:25 maggio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it