Il dolore di prima - Jo Lattari - copertina
Il dolore di prima - Jo Lattari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il dolore di prima
Attualmente non disponibile
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


«Il dolore necessario, così lo chiamano. Come se soffrire fosse propedeutico a una qualche forma di elevazione. Conosco persone a bagno nel dolore che non hanno raggiunto alcuna vetta di sensibilità o conoscenza. Io del dolore ne avrei fatto a meno. Anche se è lui che ha raschiato ben bene il fondo e questo mi piace.»

«È un'opera scritta per il teatro, ma si legge come un romanzo. Il protagonista è il tempo, quello che non si vede. Perché la cosa veramente importante, è ciò che si consuma fuori scena, quei lunghi otto anni che la protagonista ha trascorso lontano dalla famiglia» - Katia Ippaso, Il Venerdì

A un certo punto della sua vita una ragazza se ne va. Forse parte, forse non parte. Ma il senso è lo stesso, abbandona il luogo in cui la sua vita è cominciata. Lo abbandona, beninteso, senza lasciarlo mai, le origini sono quelle, non se ne scappa, di dosso non si levano. È però compiuto l’essenziale, il distacco, l’assunzione di un punto di vista dal quale guardarsi le spalle. Il dolore di prima è la storia di questo andare via, ovvero di questa presa di coscienza che si è cresciuti, che è arrivata la maturità e che la maturità coincide con la giovinezza: gli anni in cui si ha ancora la forza e il desiderio (soprattutto il desiderio) di farla finita con il dolore che ci ha accompagnati fino a quel punto. Si tratta di un momento forse breve, ma è un momento miracoloso, è costato una fatica sovrumana, congiunge la sofferenza e la liberazione dalla sofferenza.

Dettagli

31 maggio 2019
64 p.
9788832826012

Conosci l'autore

Foto di Jo Lattari

Jo Lattari

1976, Fuscaldo

All’anagrafe Mariarosaria, è nata a Fuscaldo nel 1976. Vive a Roma, dove insegna. Suoi racconti sono stati pubblicati sul «Corriere della Sera» e da Feltrinelli. Nel 2015 ha scritto a quattro mani, con Marco Mottolese, Muri in transito (Pellegrini), e ha collaborato alla scrittura dell’atto unicoPolvere, recitando nell’omonimo spettacolo come coprotagonista. Sempre nel 2015, ha vinto il festival cinematografico «ETuscia» con il documentario L’Isola di Bonaria. Nel 2019 pubblica con Castelvecchi Il dolore di prima.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it