Il dolore
In questi due saggi, dedicati al tema del dolore e della sofferenza, il filosofo Max Scheler espone la tesi secondo cui a entrambi corrispondono quattro stadi di progressione gerarchica sul piano del valore. Da un primo livello, puramente sensoriale, si sale gradualmente alla dimensione vitale, psichica e, infine, spirituale, dove il dolore e la sofferenza sono relazionati ai valori morali più profondi della persona umana. Ad ogni livello, spiega Scheler, il dolore e la sofferenza sono connessi con l'idea di sacrificio, ossia a ciò che. nella prospettiva dell'etica cristiana, si dà come il paradigma della carità e dell'amore. L'esperienza del dolore diventa così decisiva per ciascuno di noi, in vista di vivere e comprendere autenticamente la nostra esistenza in tutta la sua complessità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it