Domenico di Michelino. Dante, la «Divina Commedia» e Firenze
Tra i capolavori iconografici legati all'immagine di Firenze, il ritratto di Dante che mostra la Divina Commedia è sicuramente uno dei più importanti e celebrati. Realizzato nel 1456 da Domenico di Michelino (Firenze, 1417-1491), il dipinto è oggi conservato nella parete della navata sinistra della Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Nel saggio la storia dell'opera e l'accurata analisi dei suoi aspetti formali si accompagnano a cenni sulla vita dell'artista e sulla fortuna della Divina Commedia nella città di Dante.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:22 giugno 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it