In questo libro l'autore intende mostrare come, nonostante l'immensità delle spese militari e delle risorse nazionali, l'esercito statunitense sia sovraesposto rispetto alle sue reali possibilità, mentre i costi aumentano sempre più sino a mandare in crisi l'economia. Un'economia in affanno significa - sottolinea l'autore - lo sfruttamento di altri paesi, ulteriori spese belliche, difficoltà politiche e di relazioni sempre maggiori. Un circolo vizioso che, storicamente, accomuna gli imperi all'alba della loro fine.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it