Il dominatore di Chicago di Nicholas Ray - DVD
Il dominatore di Chicago di Nicholas Ray - DVD - 2
Il dominatore di Chicago di Nicholas Ray - DVD
Il dominatore di Chicago di Nicholas Ray - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Il dominatore di Chicago
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
22,99 €
22,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Nel 1933 a Chicago, l'avvocato Thomas Farrell si è conquistato una posizione economica invidiabile, ma una notorietà alquanto dubbia. L'uomo è il consulente legale del potente gangster John Callagher. Thomas vive separato dalla moglie. Un giorno incontra, per caso, Wicky, una brava ragazza e tenta con lei di cambiare vita. Ma è troppo legato a John per potersi allontanare da lui.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1958
DVD
8023562002215

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2012
  • A&R Productions s.a.s.
  • 99 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 2,35:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Nicholas Ray

Nicholas Ray

1911, Galesville, Wisconsin

Nome d'arte di Raymond N. Kienzle, regista statunitense. Proveniente da studi di architettura, dopo aver lavorato in radio e in teatro, nel 1947 realizza un folgorante debutto con La donna del bandito, gangster-movie asciutto e melanconico, seguito l'anno successivo da I bassifondi di San Francisco – dramma giudiziario con H. Bogart che difende un giovane accusato di omicidio – il cui vero soggetto è però l'aspro confronto tra le generazioni. Il diritto di uccidere o Paura senza perché (1950) è un amaro ritratto di Hollywood nella figura dello sceneggiatore Dixon Steel (ancora Bogart): un film intriso di cinismo e violenza. Nel western crepuscolare Il temerario (1952), mette in scena ancora una volta un uomo tormentato e inasprito dalla vita (R. Mitchum), che si mantiene esibendosi nei rodei,...

Foto di Robert Taylor

Robert Taylor

1911, Filley, Nebraska

"Attore statunitense. Iscritto a medicina per volere del padre, abbandona gli studi per seguire la passione della musica, alla quale si dedica fino a quando non viene scritturato dalla mgm. Esordisce nel 1934 con un film di D. Butler, Handy Andy, e conquista, grazie alla prestanza fisica e a un film in coppia con G. Garbo (Margherita Gautier, 1936, di G. Cukor) la fama e l'etichetta del bell'amoroso (Il ponte di Waterloo, 1940, di M. LeRoy), poi sfruttate in vari film in costume (Quo Vadis, 1951, di M. LeRoy; Ivanhoe, 1952, di R. Thorpe) e avventurosi (L'ultima caccia, 1956, di R. Brooks; Il dominatore di Chicago, 1958, di N. Ray), prima del malinconico declino (Passi nella notte, 1964, di W. Castle, accanto alla ex moglie B. Stanwick)."

Foto di Cyd Charisse

Cyd Charisse

1921, Amarillo, Texas

Nome d'arte di Tula Elice Finklea, ballerina e attrice statunitense. Talento naturale, prende lezioni di ballo da bambina e a tredici anni danza in una compagnia di balletti russi, mentre a diciotto sposa il suo insegnante di danza N. Charisse. Il debutto cinematografico nel lungometraggio è del 1943 in Nasce una stella di G. Ratoff, con lo pseudonimo di Lily Norwood. A decidere la sua carriera è però un'apparizione non accreditata in Ziegfeld Follies (1946) a fianco di F. Astaire, che le fa ottenere un contratto di sette anni con la mgm. Successivamente appare in numerosi altri musical, ma il successo arriva con il sensazionale numero «Broadway Ballet» in Cantando sotto la pioggia (1952) di G. Kelly e S. Donen. La bellezza bruna, le lunghissime e bellissime gambe, ma soprattutto il talento...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail