Donna e amore nella Bibbia. Eros, agape, persona
Nel corso dei secoli, non poche volte la Bibbia ha rappresentato un armamentario da cui si è pensato di trarre versetti e argomentazioni allo scopo d’imporre alla donna una condizione d’inferiorità e di mantenerla in tale assoggettamento.Il volume sonda il testo sacro intorno al tema della donna e dell’amore con l’intento di individuarvi e vagliare anche tali tratti negativi, da cui, a prima vista, non appare del tutto immune. E insieme si propone di mettere in risalto il “personalismo” che attraversa l’intera Scrittura e che, fondendosi con la problematica dell’eros e dell’agàpe, costituisce un filo rosso quanto mai prezioso per discernere e annodare le istanze più giuste e nobili del femminismo contemporaneo. Il tutto senza evitare il confronto e il dialogo con quella specifica esegesi, impostasi da alcuni decenni, che si caratterizza come “femminista”.La Giuria della XXVI edizione del premio Capri San Michele, presieduta da Francesco Paolo Casavola e composta da Grazia Bottiglieri Rizzo, Ermanno Corsi, Vincenzo De Gregorio, Lorenzo Ornaghi, Marta Murzi Saraceno, Raffaele Vacca, ha deciso di assegnare al volume 'Donna e Amore nella Bibbia' di Andrea Milano, il Premio Capri-San Michele per la sezione Storia e Antropologia (26.9.2009).
Venditore:
Informazioni:
SC483Brossura editoriale volume come nuovo, copertina e interno in stato di conservazione eccellente, legatura salda, volume 75 della collana "Nuovi saggi teologici" 388 pagine circaCopertina come da foto SC483Brossura editoriale volume come nuovo, copertina e interno in stato di conservazione eccellente, legatura salda, volume 75 della collana "Nuovi saggi teologici" 388 pagine circaCopertina come da foto . 388. . Perfetto (Mint). . . .
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it