E la donna creò l'uomo. Lettera d'amore a BB
Nella Parigi degli anni Cinquanta, che dà vita al Crazy Horse e dove vengono pubblicati Bonjour tristesse di Françoise Sagan e Histoire d'O di Pauline Réage, ma anche Lolita, il capolavoro di Vladimir Nabokov che nessun editore al mondo ha voluto, "brigidismo" e "lolitismo" fanno tutt'uno. Nasce allora il mito della fanciulla tanto più acerba e tanto più seduttrice, la "liceal-lolita". Il racconto di Giampiero Mughini, spaziando da Salvador Dali a Christiane Rochefort, dalla spogliarellista Rita Renoir a Simone de Beauvoir, da Jean-Louis Trintignant a Jean Gabin, è la storia di un'epoca, di un mondo in jeans e maglietta il cui teatro ogni giorno si rinnovava e di cui la Bardot divenne la portabandiera.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it