Semplicemente meraviglioso; come sempre... Pamuk è un vero mago della parola scritta e ogni sua nuova opera rinnova l'eterno sortilegio del romanzo. Libro colto, intelligente e incalzante nella sua rivisitazione di questioni eterne che da sempre accompagnano l'interrogarsi degli esseri umani attorno alla loro (alla nostra) natura e al loro (al nostro) destino. Più complesso, nella costruzione, e forse meno addentro ai sentimenti dei personaggi rispetto ad altri lavori, resta comunque una vera gioia per il lettore. Assolutamente consigliato, fatevi un regalo e leggetelo!
La donna dai capelli rossi
Cem è solo un umile apprendista costruttore di pozzi quando incontra la donna che cambierà il corso della sua esistenza. È bellissima, ha i capelli rossi come le fiamme e il fascino irresistibile dell'attrice che sul palco sa trasformarsi nell'eroina sensuale e perduta dei poemi. Inizierà a spiarla mentre è in scena, nella casa dove vive col marito, per strada. Fino a quando l'ossessione erotica per questa donna più grande di lui si trasformerà in un'unica, folle, indimenticabile notte di sesso. Non sa che da quel giorno anche la sua vita seguirà la traiettoria fatale e misteriosa delle tragedie cantate dai poeti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Semplicemente meraviglioso; come sempre... Pamuk è un vero mago della parola scritta e ogni sua nuova opera rinnova l'eterno sortilegio del romanzo. Libro colto, intelligente e incalzante nella sua rivisitazione di questioni eterne che da sempre accompagnano l'interrogarsi degli esseri umani attorno alla loro (alla nostra) natura e al loro (al nostro) destino. Più complesso, nella costruzione, e forse meno addentro ai sentimenti dei personaggi rispetto ad altri lavori, resta comunque una vera gioia per il lettore.
-
Romanzo eccellente che si caratterizza per la felicissima riproposizione della scansione, dei ritmi, della tensione drammatica tipici della tragedia greca, che viene reinterpretata e riscritta in chiave moderna riprendendone i temi e mostrandone l'universalità anche attraverso il costante confronto, meditato e sviscerato, con la tradizione persiana. Pamuk riesce a costruire, attraverso il fluire dei ricordi e delle interpretazioni degli eventi che lo stesso protagonista spesso offre, una climax ascendente di tensione, non priva di colpi di scena, fino al finale che lascia, comunque, nella miglior tradizione della drammaturgia greca, molta materia su cui riflettere. Una lettura decisamente consigliata!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it