Ascesa e caduta sociale di un'intrigante e spietata piccola borghese, donne Rosalla de Bringas, divorata dalla smania nobiliare e travolta dalla passione per il vestiario. Un affresco della Spagna di fine Ottocento.
Venditore:
Informazioni:
Prima edizione italiana - Brossura editoriale con bandelle, ix-264 pagine. Traduzione di Elena Clementelli. Prefazione di Angela Bianchini, che firma l'invio autografo all'occhietto dedicato a Giulia [Massari, 1924-2015], giornalista vicina al milieu politico e culturale romano dagli anni sessanta in poi. Ottima copia, poco o nulla consultata, di un testo non comune nella sua unica traduzione italiana -- Ascesa e caduta sociale di un'intrigante e spietata piccola borghese, donna Rosalìa de Bringas, divorata dalla smania nobiliare e travolta dalla passione per il vestiario. Un affresco della Spagna di fine Ottocento, pubblicato per la prima volta nel 1884 ("La de Bringas"). Benito María de los Dolores Pérez Galdós (Las Palmas de Gran Canaria, 10 maggio 1843 - Madrid, 4 gennaio 1920) fu una delle figure più emblematiche della letteratura realista della Spagna ottocentesca, ed è unanimemente considerato lo scrittore spagnolo più importante dopo Cervantes..
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it