La donna immorale
È il 1904. A quarantadue anni, l'affascinante e influente George Ernest Morrison, inviato a Pechino peri il The Times, è considerato uno degli scapoli più ambiti in Cina. Una notte, nel luogo in cui la Grande Muraglia incontra il mare, Morrison si imbatte in Mae Perkins, la figlia attraente e spigliata di un milionario californiano, e tra loro inizia una relazione turbolenta. Nel frattempo scoppia il conflitto tra la Russia e il Giappone per il dominio della Cina nordorientale. Il collega di Morrison, Lionel James, si rivolge a lui per realizzare un'idea che rivoluzionerà la corrispondenza di guerra, idea contrastata però da russi, giapponesi e persino dallo stesso editore del The Times. Per soddisfare questa richiesta, Morrison si ritrova diviso tra la sua immagine rispettabile di giornalista impegnato e il rapporto passionale e struggente con la capricciosa e ambigua Mae. Ispirato a una storia vera, "La donna immorale" è un romanzo sulle ossessioni sessuali e non solo. Al centro c'è una donna originale e terribilmente schietta vista dagli occhi di un uomo straordinario che si ritrova ad amarla.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:27 febbraio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it