Una donna pericolosa - Jill Alexander Essbaum - copertina
Una donna pericolosa - Jill Alexander Essbaum - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Una donna pericolosa
Disponibilità immediata
8,42 €
-15% 9,90 €
8,42 € 9,90 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Anna Benz, un'americana di quasi quarant'anni, vive con il marito Bruno, un banchiere svizzero, e i loro tre bambini in un sobborgo da cartolina di Zurigo. Ma nonostante la vita agiata e ben inquadrata, dentro sta cadendo a pezzi. Sempre più incapace di relazionarsi con Bruno, emotivamente distante, o addirittura con i propri pensieri e sentimenti, Anna si butta a capofitto in nuove esperienze per risvegliarsi dal torpore: un corso di tedesco, un'analisi junghiana e una serie di avventure sessuali che si concede con una facilità della quale è la prima a stupirsi. Solo nel fuoco della carne, nel pulsare del desiderio nelle vene, Anna trova la conferma di essere ancora viva, ma ben presto deve affrontare le conseguenze delle proprie azioni. Perché anche l'adulterio ha le sue leggi: lasciare un amante ha un costo e tornare a essere una brava moglie non è così semplice. Come mettere d'accordo razionalità e istinto? Come scegliere tra gli obblighi famigliari e i propri desideri più intimi? Come rinunciare a se stessa? Le tensioni e le bugie aumentano, fino a perderne il controllo. Navigando lungo il labile confine tra amore e lussuria, senso di colpa e vergogna, giusto e sbagliato, Anna scoprirà cosa succede quando si arriva al punto in cui non si può più tornare indietro.

Dettagli

29 giugno 2017
304 p., Brossura
Hausfrau
9788807889684

Parola di Librai

Luisa Feltrinelli Express LS - Torino

Una donna pericolosa

Una donna triste, una donna annoiata, una donna tormentata ma soprattutto una donna sola. Lei è Anna Benz la protagonista di "Una donna pericolosa" di ill Alexander Essbaum, pubblicato da Feltrinelli. Anna è un'americana di quasi 40 anni che ha abbandonato il suo paese per seguire il marito Bruno, un banchiere svizzero. Hanno tre bambini e vivono in uno stupendo sobborgo di Zurigo ma nonostante la vita agiata Anna non è felice. Sta cadendo a pezzi, ha bisogno di nuovi stimoli, di nuove emozioni, decide quindi di dare una svolta alla sua vita che improvvisamente diventa piena di tensioni, di bugie, di tradimenti e di cose estreme. E poi a un certo punto Anna perde il controllo. È un romanzo che parte come un romanzo erotico, continua come un thriller e finisce un po' in un dramma, ma è soprattutto la storia di una donna che è in cerca del suo posto e della sua strada, che è in cerca di un riscatto.

Luisa Feltrinelli Express LS - Torino

Valutazioni e recensioni

  • ANNALISA POTZ

    Si! Succede anche che la lettura non è proprio come te lo aspettavi, anzi, sempre più imprevedibili e piacevole ! Un susseguirsi di colpi di scena . Complimenti questo libro da molto da pensare . Consigliato ! Annalisa

  • NICAGIO DI MAIO

    Questo libro affronta in maniera profonda il malessere di una vita apparentemente idilliaca ma che nella quotidianità risulta essere distruttiva, infelice. Anna Benz, la protagonista del libro non riesce a dare più un senso alla sua vita così per allontanare la sconfortante solitudine si concede ad uomini diversi da suo marito. Però cercare una via d'uscita a tutti i costi può condurre a perdersi ancora di più. Questo libro ci mostra che determinate scelte portano a determinate conseguenze alle quali non sempre è possibile rimediare, c' è un punto di non ritorno in cui le scelte hanno un certo peso.

  • Avviso ai naviganti: è un libro tremendo. Nel senso di angosciante. Di angoscia femminile, pericolosa, senza redenzione. E questo è il tema centrale. Ma ce ne sono altri, collaterali, che ne ampliano e completano il senso. Anna: una donna insoddisfatta, una donna infelice, una donna complessa, tormentata, sola. Cerca rifugio alla sua mancanza radicale nell'avventura dei sensi, anzi: nel sesso, che è sempre elementare, basico, è un rapporto intenso e fulmineo, ma che non può stabilire una vera relazione. Perché Anna vive nascosta nella sua estraniazione, abita l'estrema piega della sua separatezza, custodisce in silenzio il segreto della sua menzogna. Insonne sulla panchina. In viaggio sui treni. Raccolta e compresa dentro i suoi impeccabili vestiti. Circondata da una Svizzera perfetta e straniera. Con una famiglia perfetta e straniera. Senza mai sentirsi a casa. Anna è in cura da una psicologa junghiana, da cui noi lettori apprendiamo molto. Lei invece no. Anna è sposata (con un banchiere, ovviamente) e abita vicino a Zurigo da nove anni, ma ancora non conosce la lingua. Va a lezione di tedesco e anche da questo apprendiamo molto. Perché l'organizzazione linguistica appartiene alla struttura dell'essere, è la grammatica che mette in ordine la realtà. Ma Anna fatica ad accedere a questo ordine. Lei non sa da dove cominciare, si abbandona al sentimento della propria vulnerabilità, che è voluttà, estasi sessuale ma anche sehnsucht, struggimento, il "buco nel cuore da cui fuoriesce ogni speranza". Perché ogni cosa ha una variante, e questo è forse uno dei concetti principali espressi da questa storia: ci sono diversi tipi di verità, diversi tipi di amore, molteplici visioni di sé e dell'altro. Noi abitiamo molte dimore contemporaneamente. Ma a chi è affidato il compito di metterle in ordine, di comprenderle? E poi c'è il fuoco. Il processo della combustione. Se ne parla in senso psichico ma anche in senso fisico perché l'innamorato di Anna è uno scienziato che si occupa del fuoco, è un pirologo. Ma davvero è questo l'amore di Anna, l'amore assoluto e illimitato, per definizione perduto? O è ancora un'altra versione dell'amore? La purificazione del fuoco, l'incontro con la propria ombra e l'alchimia della trasformazione in luce, o consapevolezza, è il cammino che Anna non sa intraprendere. Due parole anche sulla costruzione del racconto perché non è affatto banale. Nel senso che, mentre la storia è scandita in tre mesi (che danno il nome ai capitoli) e ha quindi il suo percorso, la narrazione è costantemente intrecciata a tempi e situazioni differenti, come se la molteplicità di Anna si esprimesse attraverso il tentativo di dare una continuità e un senso a frammenti differenti. Insomma: un esperimento narrativo interessante, anche se non ancora così maturo da risultare perfetto.

Conosci l'autore

Foto di Jill Alexander Essbaum

Jill Alexander Essbaum

Jill Alexander Essbaum è una poetessa e scrittrice americana. Insegna alla University of California e vive a Austen, in Texas. Le sue poesie sono state pubblicate in The Best American Poetry e The Best American Erotic Poems, 1800 - Present. Ha vinto il Bakeless Poetry Prize e ottenuto due borse di studio dal National Endowment for the Arts. Dopo aver vissuto per qualche anno in Svizzera insieme al marito, nel 2008 ha iniziato a scrivere Una donna pericolosa (Feltrinelli, 2016). Pubblicato negli Stati Uniti da Random House, una delle più prestigiose case editrici americane, il romanzo riscuote un successo immediato grazie al passaparola dei lettori: diventa un bestseller del “New York Times”, ne vengono stampate tre edizioni in pochi giorni, ed è in corso di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it