Donne da un altro pianeta - Miyuki Ono - copertina
Donne da un altro pianeta - Miyuki Ono - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 47 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Donne da un altro pianeta
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Cinque racconti che descrivono in modo vivido la vita delle persone e il sesso, le questioni di genere, la sorellanza, i problemi legati all’ambiente, all’etica e alla morale. Un esempio di come il genere della Sci-Fi proietti al suo interno tematiche assai care nel mondo presente.


In un futuro lontano, le donne che vivono sul satellite che orbita intorno alla Terra, alte come giganti e dotate di artigli, sono obbligate a rimanere incinte e partorire di continuo per proteggere la propria Patria. Ma per farlo devono letteralmente mangiare gli uomini sulla Terra. Yumi, una delle ragazze soldato addestrata per scendere sulla Terra e “cacciare”, non avverte però la stessa fame delle sue compagne, e quando incontra Eiji finisce per innamorarsene. Le pandemie e il cambiamento climatico hanno reso la Terra un luogo pressoché invivibile. Le persone più povere vivono nelle baraccopoli e sono costrette a prostituirsi per comprare un corpo artificiale: quasi tutti i corpi naturali subiscono infatti delle mutazioni o vanno incontro al deterioramento una volta raggiunta la pubertà. Nina è una prostituta in salute, e quando rivende il proprio corpo naturale per acquistarne uno artificiale, scopre che il suo corpo organico è stato acquistato dal proprietario dell’azienda più importante di tutto il Paese per la sorella minore... E poi ancora una storia dalle sfumature yuri, una ricercatrice che si accorge di essere vittima di un terribile esperimento e si scopre madre di dodici feti e il punto di vista di Eiji.

Tropes e temi

Dettagli

13 ottobre 2023
200 p., Brossura
9788865644287

Valutazioni e recensioni

  • Neba
    Disturbante e originale

    Cinque racconti esplosivi, estremi, in cui distopia e fantascienza si fondono, mettendo in campo tematiche cruciali, quali la riproduzione, la maternità, il sesso e l’identità, la consapevolezza di sé stessi e del prossimo, in un contesto dominato a vario titolo dalla sopraffazione e dall’abuso. Raccolta da non lasciarsi sfuggire per coloro che hanno avuto modo di imbattersi nei racconti, ad esempio, di Murata Sayaka, e saranno quindi già preparati alla crudezza ed allo sbriciolamento di qualsiasi atavico tabù. In questi racconti di Ono Miyuki, l’unico vero doloroso scandalo è la durata della speranza, che c’è ma è sempre transitoria. Il volume è arricchito da una postfazione della traduttrice, la Prof. Anna Specchio, che da anni studia ed analizza proprio le tematiche sopra citate, nella letteratura contemporanea giapponese, e la cui competenza fornisce il supporto prezioso per una comprensione critica di testi necessariamente dirompenti.

Conosci l'autore

Foto di Miyuki Ono

Miyuki Ono

1985, Tokyo

Dopo una laurea in letteratura francese presso l’Università Keio, Ono Miyuki nel febbraio del 2015 pubblica la sua prima raccolta di saggi Kizuguchi kara jinsei (La vita dalle ferite) per Gentosha. Il suo primo romanzo, Mezon toki no yu, pubblicato nel 2018 per Poplar, è incentrato sulla vita di una neolaureata costretta ad accettare un lavoro in un bagno pubblico e affronta temi come la precarietà e la condizione femminile. Nel 2020 pubblica il racconto di fantascienza Pyua (Pure) sul blog note di Hayakawa shobo, che in breve tempo diventa uno dei più popolari con oltre 200.000 visualizzazioni e le permette di raggiungere il successo anche a livello internazionale. Nel febbraio 2021 pubblica sullo SF Magazine – Speciale Yuri il racconto Karada o uru...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it