Le donne dalla caviglia in giù. Storia delle scarpe e delle donne che le hanno indossate - Rachelle Bergstein - copertina
Le donne dalla caviglia in giù. Storia delle scarpe e delle donne che le hanno indossate - Rachelle Bergstein - 2
Le donne dalla caviglia in giù. Storia delle scarpe e delle donne che le hanno indossate - Rachelle Bergstein - copertina
Le donne dalla caviglia in giù. Storia delle scarpe e delle donne che le hanno indossate - Rachelle Bergstein - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 79 liste dei desideri
Le donne dalla caviglia in giù. Storia delle scarpe e delle donne che le hanno indossate
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


"Belle scarpe!" Basta questa frase per creare una connessione tra donne. Subito si aprono le porte al dialogo: si può parlare delle scarpe... e di noi. È da questa consapevolezza che nasce il libro di Rachelle Bergstein, oltre che dal suo grande amore (quasi un'ossessione) per le scarpe. "Le donne dalla caviglia in giù" ripercorre la storia della calzatura nel Ventesimo secolo, mostrando come i mutamenti che hanno coinvolto la società, il cinema e la quotidianità possano essere raccontati anche attraverso l'evoluzione delle forme e degli stili di questo indispensabile accessorio. E lo fa con intelligenza e brio, partendo dalle suffragette (che per prime hanno liberato i piedi dalla morsa dell'estetica in favore della comodità) e arrivando a un personaggio immaginario, la Carrie Bradshaw di "Sex and the city" (in grado di lanciare delle mode e di convincere le donne che possedere un paio di meravigliosi - e costosissimi - tacchi a spillo sia una delle cose più appaganti della vita). Ma la storia delle scarpe è fatta anche di straordinari artigiani, di imprenditori lungimiranti, di stilisti coraggiosi e visionari: da Ferragamo, che ha studiato anatomia del piede, a Manolo Blahnik, che non si è fatto scoraggiare quando le suole di gomma di una sua creazione si sono piegate, al dottor Maertens, che ha creato uno stivale adatto a sostenere un piede infortunato, fino ai fondatori della Nike, che vendevano scarpe dal cofano della macchina.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

9 aprile 2013
225 p., Rilegato
Women from the ankle down
9788804627029

Conosci l'autore

Foto di Rachelle Bergstein

Rachelle Bergstein

Laureata in letteratura inglese al Vassar College, lavora come consulente in un'agenzia letteraria di New York.Vive a Brooklyn con il marito, un gatto e le sue scarpe. Mondadori ha pubblicato il suo primo libro, "Le donne dalla caviglia in giù" (2013), un bizzarro viaggio nel ventesimo secolo attraverso la storia delle scarpe e quella delle donne che le hanno indossate.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore