Ted Hughes e Sylvia Plath, due dei più grandi poeti del Novecento, che si amarono, si odiarono, si unirono e si allontanarono per tutta la loro esistenza comune, conclusa con il tragico suicidio di lei. Claude Pujade-Renaud, una delle più amate scrittrici francesi, racconta questa storia straordinaria e tragica in una sorta di "romanzo collettivo", dando voce e vita ai due poeti e alle tante persone che intorno a Sylvia il giaguaro e a Ted il bracconiere vissero cercando di avvicinarli e di amarli. Un romanzo vibrante, umano, a tratti straziante, sull'amore, la solitudine, la poesia, la vita e la morte.
Venditore:
Informazioni:
Copertina di Roberto Mastai. Traduzione di Tania Spagnoli. Firenze, Barbès 2011,cm.15x22, pp.390, brossura cop.fig.a col. Coll.Intersections.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it