Donne di Maremma
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,40 €
Un affresco vivo e toccante di figure femminili messe a nudo dal dialetto maremmano-scansanese che è quasi una lingua a sé, densa di accenti e sfumature.
Ragazze, mogli e madri del Dopoguerra in Maremma. Le “Donne di Maremma” di Luciana Bellini sono 29 piccole “eroine” della quotidianità, in una provincia coraggiosa e fiera. Donne non idealizzate, ma fulcro propulsivo e trainante della famiglia, votate al sacrificio e protagoniste di una civiltà rurale uscita da poco dal flagello bellico. Il filo della memoria, che prende spunto dai ricordi di una bambina, viene riannodato da Luciana Bellini, scrittrice dialettale che si fa portavoce di un patrimonio letterario e antropologico senza tempo. Sono piccole grandi donne di altri tempi che però hanno ancora tanto da dire e raccontare a quelle moderne.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it