Donne nel tempo e oltre il tempo. Storie di coraggio e fragilità
Qual è stato il ruolo delle donne nella storia? Quali le figure femminili che hanno affrontato con coraggio le sfide del loro tempo? Donne famose, oppure comuni e sconosciute, ma che hanno messo testa e cuore nelle loro scelte. Questo libro raccoglie alcuni testi scritti da vari autori, fra i quali i detenuti e le detenute di alcune carceri italiane; testi che raccontano le vicende reali di donne che hanno lasciato un segno nelle vite di altri. Donne coraggiose, grazie al cui contributo oggi il genere femminile non è più relegato ai soli ruoli tradizionali, ma assume posizioni di rilievo nella società. Tuttavia il cammino è ancora lungo, perché ciò che è riconosciuto sulla carta spesso non trova riscontro nella realtà. Per le donne, la quotidianità è ancora troppo spesso di difficile gestione, negli equilibrismi fra lavoro e famiglia, nel dispiegarsi dei pregiudizi e delle disuguaglianze. È dunque tempo di allargare gli orizzonti, superando i conflitti di genere e ritrovando il valore dell’unicità, nel rispetto delle caratteristiche individuali e nell’ottica di un’integrazione che porta valore e ricchezza a tutta la collettività.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it