Le donne nella modernità
Il libro esamina brevemente tre momenti chiave della storia della cittadinanza femminile: le donne nella Rivoluzione francese, le suffragiste inglesi e americane dell'Ottocento, le italiane nel momento del primo voto nel 1946. In modi e linguaggi diversi, la rivendicazione della uguaglianza dei diritti si intreccia con quella del valore della differenza, lungo i due filoni della costruzione di una autonoma individualità femminile e della estensione alla sfera pubblica dei valori della maternità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it