Il saggio ripercorre le tradizioni del passato con uno sguardo al presente e si sofferma sull'influenza della donna sarda sulla società (in alcune zone del centro Sardegna fondamentalmente matriarcale) e sugli usi e costumi delle generazioni susseguitesi dal dopoguerra a oggi, attraverso un'approfondita analisi dell'identità culturale sarda e del relativo sistema di valori.
Donne sarde. Sensibilità primitive. Cibo, relazioni, qualità della vita. Con una selezione di antiche ricette ogliastrine. Nuova ediz.
Il libro si espande, presto e con leggerezza, su ogni aspetto del loro essere e del loro agire in famiglia e nella società, creando un affresco molteplice e polivalente. Non è questione di matriarcato. È qualcosa che va oltre e che supera gli stereotipi antropologici cui siamo abituati. Perché sono donne che sanno vivere dimensioni dell'esistenza molteplici e complementari.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:27 ottobre 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Enrico Balzano 07 giugno 2019
-
Elena Paba 13 novembre 2017
L'autrice ci conduce in un viaggio alla riscoperta delle tradizioni e degli antichi sapori dell'Ogliastra, terra di centenari, attraverso lo sguardo di generazioni di donne vissute nell'entroterra sardo tra la fine del secondo dopoguerra e i giorni nostri. In primo piano il ruolo chiave della figura femminile nella società, nonché nell'evoluzione e nello stile di vita delle popolazioni dell'interno, con particolare riferimento alla valorizzazione del cibo quale strumento di convivialità. Da segnalare la nutrita raccolta di ricette dell'antica arte culinaria ogliastrina, da tramandarsi di madre in figlia.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it