Un'ennesima dimostrazione del talento della Hamilton. Una rara maestria nel creare suspense, una continua suspense che tiene il lettore incollato alla pagina. Per quanto sia avvincente ciò che sta accadendo c'è sempre qualcos'altro che incombe, qualcosa che deve ancora succedere. Notevole la figura di Richard,ex-fidanzato ma ancora innamorato, che emana dolore ed erotismo ad ogni sguardo. La trama, in certi punti, è inutilmente complicata e lascia qualche perplessità ma la "parata" di vampiri con tutti i loro annessi e connessi è davvero interessante. Perversi, esibizionisti, con un gusto assolutamente kitch nel vestire, ma capaci di soffrire e di portare rancore per secoli a causa di un amore perduto.Non ho mai capito perchè una scrittrice abile come la Hamilton abbia sentito il bisogno della svolta pseudo-porno che avverrà qualche romanzo dopo.
Dono di cenere
Strane morti e attentati incendiari stanno colpendo le comunità dei vampiri e dei licantropi di St. Louis. Anita Blake indaga, e gli indizi sembrano condurre verso Humans First, l'associazione di fanatici che nega ogni diritto alle creature soprannaturali; ma i sospetti toccano anche la delegazione che il Consiglio dei Vampiri ha inaspettatamente mandato a St. Louis. Lo scopo dei consiglieri - il Padrone delle Bestie, il Viaggiatore e Asher, compagno di Jean-Claude ai tempi dell'Inquisizione - è quello di accertare se il Master della città sia colpevole di aver ucciso il vampiro preistorico Oliver e se debba dunque essere punito con la morte; Jean-Claude è inoltre accusato di tradimento, cioè di voler fondare un nuovo e autonomo consiglio di vampiri negli Stati Uniti grazie all'enorme potere derivante dal triumvirato che ha formato con Anita e con Richard, il maschio alfa dei licantropi. La Sterminatrice è sempre più invischiata in questo triangolo amoroso e deve fare i conti coi nuovi poteri che si stanno ridestando in lei: oltre a essere una Risvegliante e una Negromante, ora Anita è diventata la Lupa - cioè la femmina dominante del branco - e sembra avere uno strano ascendente anche sui leopardi mannari...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
GIOVANNA CARSUGHI 09 maggio 2007
Il titolo inglese “Burnt Offerings” ha un duplice senso in questo 7° libro della serie dedicata ad Anita Blake: è, da una parte, il nome di uno dei più recenti locali gestiti dai vampiri e, dall’altra, fa velatamente riferimento al piano ordito dalla vampira Yvette e dal suo master tradizionalista per porre fine alla legalizzazione dei vampiri e ritornare allo status quo. L’incipit appare leggermente “difettoso” nella concatenazione delle parti; l’intreccio risulta un po’ contorto ed ulteriormente complicato dall’esorbitante numero dei personaggi, ma è pur sempre avvincente e brillantemente sfaccettato, in particolare nell’ampia visuale sull’inner sanctum della società vampirica. Un Jean-Claude atipico fa per la prima volta la sua comparsa, caratterizzato com’è da apatia, mancanza di iniziativa, fragilità, paura e ritrosia. Diverse le scene esilaranti, tra cui domina quella iniziale della cena di Anita e JC al ristorante. Bellissima e toccante la figura del tormentato Warrick col suo potere di chiamare le farfalle. Degna di nota la prima comparsa di Nathaniel, che ricoprerà un ruolo fondamentale in tutti i successivi romanzi della serie. Tutto sommato un bel libro, con una Anita ancora “tradizionalista” se confrontata con quella dei libri a venire, ma indubbiamente inferiore a quello che considero il più bel libro non solo della serie, ma di tutti quelli che ho letto: “Il Ballo della Morte”.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it