Dopo l'innocenza - Bruno Nacci - copertina
Dopo l'innocenza - Bruno Nacci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Dopo l'innocenza
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Prima dell'innocenza probabilmente non c'è niente. Ma dopo? Un avvocato che accetta per noia e indifferenza di svolgere un'attività criminale, un giovane meccanico che si invaghisce di una signora ricca e ambigua, la ragazzina che vuole dimagrire per sottrarsi al vuoto familiare e inizia a drogarsi, l'incontro casuale con un travestito che si rivela essere un vecchio compagno di scuola, il rapporto bizzarro tra un uomo di mezza età con una donna più giovane che appartiene a un mondo a lui del tutto estraneo, il rabbino raffinato teologo che scende gradatamente, un passo dopo l'altro, nei gironi infernali della vita fino alla degradazione. Dopo l'innocenza c'è il caos, lo smarrimento o riaffiora l'umanità perduta?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Serendipity
Libreria Serendipity Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

151 p. ; 21 cm

Immagini:

Dopo l'innocenza

Dettagli

31 marzo 2019
152 p., Brossura
9788833051321

Conosci l'autore

Foto di Bruno Nacci

Bruno Nacci

Ha tradotto classici della letteratura francese da Chamfort a Nerval, a Pascal, di cui ha curato, tra l’altro, i Pensieri (Garzanti 1994; nuova edizione Utet 2014). Su Pascal ha scritto una biografia: La quarta vigilia. Gli ultimi anni di Blaise Pascal (La Scuola di Pitagora 2014). Presso Archinto è uscito il racconto di un fatto di cronaca: L’assassinio della Signora di Praslin (2000). Con Laura Bosio ha raccolto un secolo di testimonianze sul carattere degli italiani in Da un’altra Italia (Utet 2014) e scritto nel 2020 La casa degli uccelli (Guanda).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it