Dopo il museo
Dopo il museo presenta a un pubblico italiano alcuni testi chiave del dibattito contemporaneo sulle forme museali della modernità e postmodernità. Benché eterogenei quanto ad interessi tematici, gli interventi raccolti nel presente volume - che includono testi di Hans Belting, Hal Foster e Gianni Vattimo - condividono il presupposto che sul museo si possa riflettere soltanto in modo contestuale, in riferimento a forme e contenuti espositivi determinati. I saggi si soffermano perciò su casi specifici, indagando costellazioni concettuali altrettanto localizzate: la secolarizzazione del sacro, il museo come luogo critico e discorsivo, l'estetizzazione della memoria, la struttura di memoria prodotta dall'intersezione di arte moderna e museo, le sperimentazioni spaziali delle avanguardie.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it