Dopo la sconfitta: che fare. Contributi per una riflessione a sinistra
"Il voto del 27 ottobre 2019 non è stata una semplice sconfitta elettorale, un infortunio, ma rappresenta l’esito ultimo di un lungo processo che aveva investito la società umbra e che vedeva al suo interno un impasto di molteplici elementi, dal progressivo logoramento della formula politica del centro-sinistra, che ormai stancamente si riproponeva legislatura dopo legislatura, alla crisi economica che in Umbria aveva colpito più duramente rispetto ad altre realtà del centro-nord. Partendo da queste considerazioni tra novembre 2019 e luglio 2020 abbiamo avviato, sulle pagine di “micropolis”, supplemento umbro de “il manifesto”, un dibattito chiedendo a dirigenti politici e sindacali, studiosi, economisti un contributo di riflessione sul “che fare”, da dove e come ripartire a sinistra dopo questa sconfitta. Nel libro sono raccolti i quattordici interventi apparsi su “micropolis”, nonché il redazionale che apriva il dibattito e un contributo di chiusura". (dall’Introduzione)
Venditore:
Informazioni:
94 p., f.to cm 21x15, brossura. Nuovo 9788894805918.
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it