Il doppio - Davide Calì,Claudia Palmarucci - copertina
Il doppio - Davide Calì,Claudia Palmarucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il doppio
Disponibilità immediata
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il lavoro spesso assorbe completamente la nostra vita, succede agli operai di questa fabbrica, che ogni giorno perdono un pezzo della loro identità. Imprigionati nei meccanismi della produzione esponenziale e senza sosta, vedono le loro esistenze inaridirsi sempre di più. Spesso, il tempo non basta, non bastano le energie, non basta la volontà. Semplicemente non possiamo fare tutto. Allora che cosa resta? Una storia attualissima sull'esigenza di lavorare ai ritmi dei tempi moderni ed al contempo non perdere la propria identità.

Dettagli

19 ottobre 2015
64 p., ill. , Brossura
9788867450770

Conosci l'autore

Foto di Davide Calì

Davide Calì

Davide Calì è uno scrittore di letteratura per ragazzi e fumettista italiano, conosciuto anche con gli pseudonimi di Taro Miyazawa e Daikon. Originario della Svizzera, è cresciuto in Italia, dove ha intrapreso la carriera di fumettista. Dal 1982 al 2008 ha collaborato con la rivista mensile “Linus” come disegnatore e dal 1998 ha cominciato a pubblicare libri per ragazzi, ottenendo un buon successo in Francia. I suoi lavori sono stati tradotti in più di 30 lingue e da alcuni sono stati tratti degli adattamenti per il teatro. Curatore di mostre web ed esibizioni, nel 2016 è stato nominato art director di “Book on a Tree”, un’agenzia letteraria londinese. Tra i suoi titoli di maggior successo si ricordano L’orso con la spada...

Foto di Claudia Palmarucci

Claudia Palmarucci

1985, Tolentino

Claudia Palmarucci è nata a Tolentino nel 1985. Ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Macerata. Claudia guarda costantemente ai grandi maestri della pittura e all’illustrazione dedica le sue energie e i suoi pensieri. Frequenta nel 2008 il corso estivo tenuto a Macerata da Vitali Konstantinov, e l’anno seguente sperimenta la guida di Maurizio Quarello. Nel 2009 frequenta il master Ars in Fabula. Nel catalogo di Orecchio Acerbo: Le case degli altri bambini di Luca Tortolini (2015), I musicanti di Brema dei fratelli Grimm (2012) e La Rosa di Ljudmila Petruševskaja (2011) il suo album d’esordio, con il quale è stata selezionata a Illustr’arte 2011 e al prestigioso CJ Picture Book 2011.Nel 2019 esce, sempre per Orecchio Acerbo, Marie Curie...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it