Dorino e la magica fonte della saggezza
"Le favole, ieri come oggi, sono delle storielle che intendono suggerire ai giovani (e non solo) momenti di riflessione, ossia costituiscono un tramite assai efficace per veicolare filosofie di vita dai toni solo in apparenza leggeri. In questo caso, Teresa Denise Spagnoli ha inteso parlare ai più piccoli anche per costringere i più grandi a meditare intorno a una società corrotta, egoista, possessiva e ad assaporare sempre il piacere di una sana alimentazione, senza dimenticare mai di contribuire per quanto possibile a risolvere realtà in negativo usando il dialogo e la ricerca del bene comune. Scritta in maniera elegante, la favola è incentrata sul piccolo Dorino e sul suo amichetto Carotino, su una minuscola comunità di ortaggi e di agrumi che si vede sottomessa a un despota dal lignaggio reale e successivamente costretta ad assecondare le richieste, sempre più esose, del Duca Fagiolone, eletto, sì, democraticamente dopo aver spodestato il Re Gran Melone, ma subito dimostratosi assai peggiore del monarca..." (Dalla prefazione) Età di lettura: da 7 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it