Dove va l'accoglienza dei minori? Limiti e prospettive dell'affido familiare in Campania
Dove va l'accoglienza dei minori in Campania? Si tenta di rispondere approfondendo la realtà regionale dell'affidamento familiare, tramite indagini, confronti, proposte. Emerge un quadro in cui, senza negare la presenza di interessanti sperimentazioni e di alcuni centri di eccellenza, le politiche e gli interventi per l'affidamento familiare appaiono insufficienti, con servizi affidi e reti di affidatari spesso giovani e di modeste dimensioni, che riescono a dare risposte ad un ridotto numero di situazioni. È così che in Campania l'affidamento familiare rappresenta ancora una forma marginale di risposta ai bisogni di accoglienza dei minori temporaneamente privi di un ambiente familiare idoneo, i quali in maggior parte vengono collocati in comunità residenziali.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it