Il drago del Trocadéro. Un'indagine di Victor Legris libraio investigatore
Tra marinai e contrabbandieri provenienti da tutto il mondo, Il drago del Trocadéro racconta l’ultima avventura della celebre coppia di investigatori della libreria antiquaria Elzévir, protagonisti di una delle serie di gialli storici più amate dal pubblico europeo
Avevano gettato le fondamenta dei palazzi destinati a superare quelli dei racconti orientali. Avevano edificato una città che mescolava i fasti del passato alle promesse del futuro. Avevano tenuto decine di discorsi in cui si parlava della gloria nazionale e della risonanza su scala mondiale. Avevano martellato i francesi con due parole per distrarli dalle loro preoccupazioni: Esposizione universale
Nel 1900, l'esposizione universale conduce a Parigi una fauna variopinta di curiosi, marinai, artisti e scienziati. Mentre Ichiro Watanabe e suo cugino Isamu stanno visitando le opere d'arte raccolte sul Trocadéro, qualcuno tra la folla fa scivolare un foglio di carta in mano a quest'ultimo. Ma lo sfortunato giapponese non ha ancora terminato di leggerlo quando una freccia con attaccata una piuma lo colpisce al cuore. Qualche giorno più tardi, un inglese condivide la stessa sorte, dando il via a una inquietante serie nera. Che cosa lega questi uomini? Preoccupati per la sicurezza del loro amico Watanabe, Victor e Joseph non esitano a lanciarsi in una nuova indagine che li porterà alla storia di una nave fantasma con un misterioso carico...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it